02/07/2020 - Toyota Yaris WRC 2020
Project-Mu sponsorizza ed equipaggia la nuova Toyota Yaris WRC 2020.

02/07/2020 - HC-PE
Nuove pastiglie Project-Mu HC-PE Performance Evolution.

02/07/2020 - HC+ SBP
Nuove pastiglie Project-Mu HC+ Spike Back Plate.

02/07/2020 - NS-C
Nuove pastiglie Project-Mu NS-C Stradali.

04/04/2010 - Pastiglie Chevrolet Corvette Z06
Nuove pastiglie Project-Mu per Corvette Z06 con impianto di serie: pinze 6 pistoncini (12 pastiglie) e 4 pistoncini (8 pastiglie).

24/03/2010 - Project Mu SCR-GT
Project Mu presenta i dischi scomponibili SCR-GT con attacco flottante.
Le eccellenti caratteristiche del modello SCR-Pro si evolvono nei nuovi SCR-GT con il sistema di attacco FLOTTANTE tra campane in ergal e piste frenanti.
Gli attacchi flottanti migliorano la dissipazione del calore, sono più resistenti alle torsioni e permettono al materiale di modificare il volume in base alla temperatura senza la costrizione di un attacco a fisso.
Questo tipo di attacco è adottato per impianti di serie ad alte prestazioni (Nissan GT-R, Subaru RA-R) e sistemi carbon-ceramici.

17/11/2009 - Nuove Pastiglie HC-CS Circuit Spec
La nuova mescola HYPER CARBON - CIRCUIT SPEC è stata studiata e collaudata contemporaneamente al rinnovamento del modello Hyper Carbon Plus (HC+), differenziando le sue caratteristiche ed orientandole maggiormente all'utilizzo amatoriale in circuito e trackday. La differenza di soli 50 gradi nel range di utilizzo ideale consentono di aumentare molto la modularità della frenata grazie ad un coefficente di attrito (Friction Factor) inferiore: 0,41 - 0,50 µ (HC+: 0,43 - 0,58 µ).
Questa mescola permette al pilota di premere con più forza il pedale del freno senza arrivare al bloccaggio delle ruote: offre quindi una modularità maggiore nel dosaggio della forza sul pedale.
Inoltre, combinando le due mescole è possibile ottenere una ripartizione di frenata (per esempio: HC-CS anteriore e HC+ posteriore -> coefficiente di attrito maggiore al posteriore con conseguente ripartizione di frenata).

29/10/2009 - Project Mu RDR GT-R R35
Project Mu presenta i dischi scomponibili RDR (Racing Disk Rotors) anteriori per Nissan GT-R R35.
Nonostante la vettura sia dotata di dischi scomponibili con campana in ergal, i collaudatori e la stampa Giapponese lamenta il difetto della vibrazione in frenata quando l’impianto è sollecitato.
P.MU propone una doppia soluzione collaudata che risolve il problema di vibrazione:
* Piste Baffate per campana originale
* Disco scomponibile completo con campana in ergal (nera o verde)
Le immagini corrispondono al prodotto in fase di progettazione.

06/10/2009 - Nuove Pastiglie HC+
Il nuovo modello HC+ ha una mescola perfezionata che migliora la costanza di rendimento e di potenza frenante fino alle alte temperature: il coefficente di attrito (Friction Factor) della nuova mescola passa dai precedenti valori di 0,38 - 0,62 µ al nuovo riferimento: 0,43 - 0,58 µ. Questo range ridotto rende il comportamento più fluido e costante in tutte le condizioni di utilizzo e riduce il fading.

27/08/2009 - Pastiglie Honda Civic VIII e BMW M3
Ampliata la gamma prodotti con le pastiglie Project-Mu per Honda Civic VIII modello Europeo FN2 ed EURO Mevius per la nuova BMW M3 E92. Tutte le mescole sono disponibili.


25/09/2008 - Kit FORGED SPORT Custom Color
Installazione del nuovo KIT freno anteriore con pinza forgiata 4 pompanti 4 pastiglie in colore rosso su EVO VII. Il kit è stato completato con i nuovi SCR-Pro posteriori.
Visita la Gallery per visualizzare le immagini.

25/09/2008 - Opzione colore NERO SCR-Pro gratuita
Da oggi è possibile ordinare i dischi SCR-Pro con campana in Ergal in colore NERO senza sovrapprezzo, sia per le versioni anteriori che posteriori.

15/07/2008 - Personalizzazione Colori
Sono disponibili le nuove colorazioni per Pinze e Dischi, contattateci per ricevere maggiorni informazioni.

27/12/2007 - SCR-Pro Posteriori
I dischi SCR-Pro scomponibili sono ora disponibili anche per l'impianto freni posteriore
Attualmente è possibile acquistare il nuovo prodotto solo per Mitsubishi Lancer Evolution

14/12/2007 - Campionato Italiano Drift Street Class
Sempre vincenti in competizione: Stefano Bastogi è Campione Italiano!
Visita la Gallery per visualizzare le foto di Stefano con la Silvia S14 Project Mu.
08/02/2006 - Test FIAT Punto by Franco Alosa
La famosa rivista ELABORARE ha provato la Punto Project Mu by Franco Alosa.
Leggi l'articolo: punto-elaborare.pdf
04/12/2005 - MotorShow 2005: Punto Project Mu
Caratteristiche:
FIAT Punto 1.9 JTD 160cv
Puneumatici: 215/35 R18
Freni: Project μ Racing Caliper 4 pistons con dischi SCR Pro 345mm
Immagini in anteprima: punto-alosa-1.jpg - punto-alosa-2.jpg
30/11/2005 - TeleThon sceglie ancora Project Mu
Il 16 e 17 Dicembre 2005 nel circuito di Adria, come lo scorso anno in colaborazione con RAI, si svolgerà la gara di endurance dove gareggeranno 30 Mitsubishi Lancer Evo 8.
Sono stati fatti test con diversi fornitori, ma alla fine hanno scelto ancora Project Mu.
Hanno previsto di cambiare 3 serie di pastiglie nel 24 ore.
Articolo: http://www.adriaraceway.com/telethon/telethon.htm
Foto 2004: adria-1.jpg - adria-2.jpg
30/11/2005 - Anteprima MotorShow
Una rivista ha organizzato, per il Motorshow di Bologna 2006, la presentazione di 5 nuove Fiat Punto elaborate da prepartori italiani.
Su una delle 5 Punto verrà montato l'impianto Project Mu Racing Caliper 4 Piston, con dischi freno da 345mm.
Foto dell'impianto: racing-kit.jpg
|